giovedì 23 aprile 2015

2. Marche di cosmetici da supermercato PROMOSSE e BOCCIATE:

So che magari non molte saranno interessate a Inci dei prodotti, ma per me è diventata abbastanza un'abidutine dopo aver scoperto che, nelle creme di famose marche che abbiamo sempre creduto facciano miracoli, altro non ci siano che le stesse porcherie che troviamo nelle creme a basso prezzo da supermercato.
- Dimethicone, cyclopentasiloxane (silicone, che tappa la pelle e fa venire i brufoli)
- Paraffinum (idem)
Cioè, comprate una crema da 50€ di Dior, per esempio, e una della nivea da €3,50, beh, guardate gli ingredienti (i rossi sono quelli che fanno male).
Dior: http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?f=3&t=29038
Nivea: http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=12521
 
 
 

Tutto ciò che fa la differenza (in questo caso) è la marca.

* Le peggiori in assoluto come composizione (e prezzo ingannatorio) sono: L'oreal, Venus, Olaz, Garnier, Nivea, Clinians, Kiko, Bionike, Collistar, Pupa, Clinique, Essence, Vichy, Lancome , Dior, Clarins, HQ, Avène, Eucerin, Avon, Bottega Verde, Lierac, Planter's, Lush, Sephora, Shisheido -schifezza pura!- (giusto per citarne alcune)

* Andate sempre sul sicuro invece, con queste (facilmente trovabili anche in supermercati): Viviverde coop, Bionova, i Provenzali, ilGiardino Cosmetico, Delidea Bio,  Bema, Athena's l'Erboristica, Omia, Omnia Botanica,  Geomar (solo maschere viso), l'Angelica, l'Erbolario, laTradizione Erboristica.




With love.

Nessun commento:

Posta un commento